Senza categoria|

Si svolgerà domenica 6 novembre a San Felice sul Panaro la cerimonia di commemorazione del 4 novembre, giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate.

Si comincia alle 10.50 con il raduno, presso il parco Marinai d’Italia, di “Comitato comunale permanente per la memoria e le celebrazioni” e autorità con alzabandiera e deposizione di una corona d’alloro.

Alle 11 sarà deposta un’altra corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti in piazza Rocca con intervento del sindaco di San Felice Michele Goldoni.

Alle 11.15 breve corteo con partenza da piazza Rocca, via Mazzini e pedonale fino alla chiesa parrocchiale di piazza Italia dove, alle 11.30, sarà celebrata la santa messa.

Il 4 novembre l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.

Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma.

Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 novembre fu dichiarato Festa nazionale.

Close Search Window

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

: Preferenze, Marketing, Altro